massimiliano trevisan
Tecnico Nazionale
Nato a Bologna nel giugno 1972.
Tecnico Nazionale della Federazione Italiana Tennis dal 2001, Master Practitioner PNL, Professional Tennis Coach "A Level", laureato in Scienze e Tecniche psicologiche.
Come allenatore ha portato 25 giocatori/giocatrici a conseguire una classifica italiana di 2a categoria. Dal 1996 al 2009 ha svolto l'attività di coach internazionale partecipando in qualità di allenatore a 20 tornei del Grande Slam ( 1 Australian Open, 7 Roland Garros, 6 Wimbledon, 6 Us Open).
Ha allenato, fra gli altri, Tathiana Garbin (n.21 del mondo e n.1 d'Italia nel 2001), Maria Elena Camerin (n.35 del mondo), Gloria Pizzichini (n.45 del mondo), Francesca Lubiani (n.58 del mondo), Antonella Serra Zanetti (n.59 del mondo).
Sotto la sua guida, Tathiana Garbin ha vinto 6 titoli WTA e ITF e ha sconfitto a Roland Garros la n.1 del mondo Justine Henin (2004) e a Key Biscaine la n.3 del mondo Monica Seles (2001)
luca sabbioni
Maestro Nazionale
Nato a Bologna nell'aprile 1969.
Buon giocatore a livello juniores, vince diversi tornei. termina presto l'attività agonistica per dedicarsi all'insegnamento.
Nel 1991 diventa Maestro Nazionale Federale.
Dal 1993 al 2008 è responsabile del settore agonistico del Circolo Tennis Casalecchio.
In questi anni segue diversi ragazzi in particolare uno Luca Pancaldi con cui intraprende l'iter juniores internazionale
Nel 2008 è coach personale di Luca Pancaldi.
Collabora con diverse accademie internazionali entrando in contatto con molti giocatori professionisti.
Nel 2010 lavora in qualità di coach nell'accademia dello Sporting Club Sassuolo.
Dal 2013 è in società con Massimiliano Trevisan e gestisce due circoli, US Corticella e Centro Tennis Sala Bolognese.
Attualmente con Massimiliano Trevisan segue un gruppo di ragazzi di buon livello tra cui Filippo Leonardi numero 600 atp Luca Pancaldi numero 800 atp Fabio Mercuri numero 1000 atp
mauro de coppi
Istruttore di 1° Grado
Nato a Bologna nel novembre 1974.
Dal 1993 al 1996 collabora con il Maestro Zoccoletto presso il Country Club Villanova e il Tennis Torreverde, occupandosi prevalentemente dei gruppi propedeutici e facendo da sparring partner per i gruppi agonistici.
Dal 1996 al 2011 prosegue l'insegnamento del tennis con collaborazioni ai corsi Sat presso il Tennis Club Castelmaggiore.
Da giugno 2011 collabora con il Circolo Tennis Bologna e dal 2013 con Max Tennis Time, nelle strutture dell'US Corticella.
raoul parisi
Istruttore di 1° Grado
Nato a Casalecchio di Reno nel marzo 1965.
Preparatore fisico di 1° livello , preparatore fisico di pallacanestro, preparatore fisico di primo livello nel tennis, allenatore /preparatore di Baseball, tTecnico nazionale ginnastica artistica, istruttore di Aerobica-Step-sala pesi-reception, certificazione JGSI (istruttore spinning), ICYFF GROUP CYCLING.
Ha giocato per 25 anni a baseball partecipando a campionati di serie B A2 A1, intervallando con la pallacanestro nel periodo invernale.
Dal 1989 al 2013 ha collaborato con la Polisportiva Progresso Castelmaggiore come istruttore di ginnastica "adulti/anziani", ginnastica artistica,nel PROGETTO SCUOLA e durante l'estate come responsabile del centro estivo CAMPUS.
Dal 1990 ad oggi ha collaborato come istruttore con varie palestre del territorio.
Dal 1994 ha iniziato la collaborazione con la pallacanestro in qualità di preparatore fisico atletico, lavorando fra gli altri con la Virtus Pallacanestro Bologna (2003-2004) e con la Fortitudo Bologna (dal 2013 a oggi).
martina camorani
maestro Nazionale e preparatore fisico di 1° livello
Nata a Bologna nel settembre 1978.
Diploma Superiore I.S.E.F., Laurea Specialistica in Scienze Motorie "Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva ed adattata", Dottorato di Ricerca in "Discipline delle attività motorie e sportive" presso l'Università di Bologna, Maestra Nazionale e Preparatore Fisico di 1° livello. Dall'anno accademico 2006-2007 a oggi ha insegnato ed è stata tutor per l'insegnamento presso la Facoltà di Scienze Motorie di Bologna.
Dall'età di 12 anni inizia a giocare a tennis a livello agonistico ottenendo la sua miglior classifica (B2) nel 1999. Campionessa regionale singolare femminile under 18, vincitrice del singolare ai Campionati Nazionali Universitari nel 1998 e nel 1999 e in doppio nel 2003. Campionessa regionale a squadre di Serie C nel 2006.
Dal 2007 al 2010 è Tecnico Provinciale (per la provincia di Bologna) per la Federazione Italiana Tennis. Dal 2000 al 2012 a oggi è stata Maestra di tennis presso la S.E.F. Virtus Tennis di Bologna, il Circolo Tennis Cacciari di Imola, il Circolo Tennis Casalecchio di Reno, Bologna, il Circolo Tennis Aurora, Bologna. Da Ottobre 2013 è Maestra di Tennis e preparatrice atletica presso il Circolo Tennis Sala Bolognese, Bologna.
alessandro chiarini
Preparatore fisico
Nato nel luglio 1972.
Diploma Superiore I.S.E.F., Laurea specialistica in Scienze Motorie S.T.A.M.P.A., Diploma di perfezionamento in Didattica delle scienze motorie e sportive, Didattica dell'educazione motoria, Nuove tecnologie didattiche per la scuola.
Cintura nera 1° Dan di Karate, Istrutture di palestra 1° grado.
È stato allenatore di pallavolo presso la Zola Predosa Volley, insegnante di palestra al CUSB Bologna, Insegnante della scuola dell'infanzia e della scuola primaria, Insegnante di Educazione Fisica secondaria.
Dal 2011 al 2013 è stato Preparatore fisico al Circolo tennis Bologna.
fabio scimone
Istruttore di 1° grado
Nato nell'aprile 1981.
Istruttore di 1° grado di Tennis e Istruttore di 1° grado di Beach Tennis
Dal 1993 al 2013 gioca a tennis a livello agonistica raggiungendo la classifica di C1.
Dal 2002 al 2007 collabora alla Sat dell S.E.F. Virtus tennis Bologna.
Nel 2013 organizza e gestisce i corsi adulti e i corsi estivi del Circolo Tennis Bologna.
Da settembre 2013 collabora all'US Corticella.
us corticella
Via William Shakespeare 31 - Bologna
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris tincidunt magna quis lectus laoreet, sit amet pellentesque ante porttitor.
circolo tennis sala bolognese
Via Antonio Gramsci 50 - Sala Bolognese (BO)
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris tincidunt magna quis lectus laoreet, sit amet pellentesque ante porttitor.